
Tragedia a Modugno in Puglia, dove oggi è esplosa la fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella: 7 morti e 10 feriti cinque dei quali versano in gravi condizioni.
La fabbrica di fuochi pirotecnici Bruscella si trova, fortunatamente, fuori dal centro abitato di Modugno.
L’opificio è sito in una zona di campagna, vicino a un boschetto che in seguito all’esplosione ha preso fuoco.
Nella fabbrica, in piena attività in vista delle tante feste patronali che si organizzano in molti paesi in questo periodo dell’anno, al momento dell’incidente stavano lavorando 14 operai.
L’esplosione che ha completamente distrutto la fabbrica, ha fatto tremare l’intero paese. Testimoni raccontano che si sono susseguite tre esplosioni ben distinte e che lo spostamento d’aria è stato davvero imponente.
L’incendio del bosco ha richiesto l’intervento non solo dei Vigili del Fuoco ma anche dei Canadair.
I dieci feriti sono stati soccorsi dal 118 inizialmente. Dei cinque più gravi al momento due si trovano nel reparto di Rianimazione e uno nel Centro Ustioni del Policlinico.
Gli altri due invece sono stati trasportati uno al Perrini di Brindisi e l’altro al Centro Grandi Ustioni di Napoli.
L’esplosione è avvenuta nelle vicinanze dello Sporting Club Balsignano, un centro sportivo che ospitava molti bambini impegnati nel campo estivo.
Il centro, dove la deflagrazione ha fatto tremare le pareti e cadere suppellettili e quadri, è stato prontamente evacuato.
Per il procuratore di Bari Giuseppe Volpe, intervenuto sul posto, “Ci vorranno almeno 24 ore affinché i vigili del fuoco possano accedere in sicurezza nella struttura, che è crollata. Solo allora si potrà fare un bilancio delle vittime che già ora appare tragicamente alto”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.