Cambio euro-dollaro 2017: cosa aspettarsi dai verbali FOMC

Cambio euro-dollaro 2017

Discesa senza sosta per il cambio euro-dollaro 2017, il tutto in attesa del FOMC che dovrebbero chiarire la posizione dell’Euro sul Dollaro, cosa che appare sempre più incerta tanto da aver generato un simile disavanzo che non può che far sorridere coloro che hanno acquistato euro in virtù dei dollari.

Gli analisti che operano nel campo del Forex sono in questi gironi in subbuglio per cercare di anticipare l’impatto dei verbali della Fed, cosa che inciderà non poco su quello che sarà il cambio tra l’Euro e il Dollaro, ovvero tra le due maggiori monete a livello mondiale, simboli di due entità economiche assolutamente non da sottovalutare. Si auspica infatti un ritorno stabile verso quota 1.04, che garantirebbe una certa stabilità tra le due economie mondiali.

Mercato concentrato sul rialzo dei tassi Euro-Dollaro

Nell’incertezza totale il mercato Forex non può che essere concentrato sulla possibilità di un rialzo dei tassi, generando un ribasso nei rapporti tra l’Euro e il Dollaro, cosa su cui si può lavorare, non poco, per avere un tornaconto economico. A oggi il ribasso è dello 0.43%. Il Dollaro nonostante le aspettative continua infatti una sua avanzata contro la Moneta Unica Europea, anche se si può prospettare un ribasso nel mese di Marzo, cosa che preoccupa non poco gli investitori.

La vittoria quasi certa della Francia nazionalista rappresentata da Marine Le Pen alle elezioni del 2017 potrebbero portare ulteriormente subbuglio in una situazione altamente instabile nell’Euro Zona che vede una probabile uscita della Francia, Paese leader dell’Unione, dall’Europa, cosa che potrebbe portare velocemente a una totale dissoluzione dell’Europa Unita e un ritorno alle frontiere nazionali nonché alle valute nazionali.

I trader più dinamici si stanno infatti muovendo verso l’acquisto del Dollaro statunitense, che potrebbe continuare il suo rialzo nei confronti dell’Euro, cosa che potrebbe far scaturire ottimi guadagni per tutti coloro che si sono fidati del nuovo corso Trump e hanno deciso di investire sul Dollaro.

Cambio euro-dollaro: la FED detterà il nuovo corso del Forex

Tutto nelle mani della FED insomma, che sancirà il nuovo corso dei rapporti tra Euro e Dollaro, cosa che però può essere interpretata in maniera positiva, perché alla fine il mercato si sta dimostrando favorevole alle idee di Trump e quindi a questa nuova sorte di corso economico targato a stelle e strisce che vedrà nuovamente gli USA come araldi dell’economia mondiale, volti nuovamente a difendere il prodotto interno, cosa che il nostro Paese ha ormai abbandonato da tempo generando la crisi che vediamo ogni giorno.

Lascia il primo commento

Lascia un commento