Terna, picco dei consumi di elettricità per il gran caldo

Terna, picco dei consumi di elettricità per il gran caldo
Terna, picco dei consumi di elettricità per il gran caldo

Per Terna c’è stato un nuovo picco dei consumi di elettricità, a causa dell’ondata di caldo eccezionale di questi giorni .

Il record assoluto dei consumi elettrici è stato di 56.883 MW. Il dato è di ieri alle ore 16. Il motivo è presto detto: il caldo torrido costringe ad usare molto di più apparecchi per la refrigerazione ed il raffrescamento.

Per abbassare di molto le temperature c’è bisogno di enormi quantità di energia, in questo caso di energia elettrica.

Ecco quindi i consumi spropositati di questi giorni, dovuti eminentemente ai condizionatori che funzionano ai massimi regimi.

Rispetto all’anno scorso, le temperature sono mediamente più alte di 5 gradi centigradi, una vera enormità meteorologicamente parlando.

Per capire meglio l’impatto delle temperature sui consumi, basterà dire che ogni grado in più rispetto a 25 gradi centigradi, comporta una richiesta di energia elettrica che si aggira sui mille Mw. Un dato impressionante.

Fortunatamente al momento del picco massimo dei consumi, c’è stato un ausilio importante proveniente da fonti energetiche rinnovabili, le quali si stima abbiano contribuito per quasi il 40% del fabbisogno.

Per fonti rinnovabili si intendono sistemi fotovoltaici, eolici, biomasse, ed altre tecnologie moderne e non inquinanti sviluppate negli ultimi decenni.

Informazioni su 934 articoli
Contenuti pubblicati dalla redazione di Piazza Armerina, scritti a quattro mani da più content writer, sempre aggiornati con le ultime news dal web.

Lascia il primo commento

Lascia un commento