
E’ già bufera tra il mondo dei medici per i tagli proposti dal Ministro della salute; il Ministro Beatrice Lorenzin, aveva infatti proposto un tagli ai fondi destinati agli esami medici ritenuti inutili, e che fanno spendere allo stato circa 2,3 miliardi di euro all’anno.
I servizi medici gratuiti sono circa 208 su 1700, ma con questa nuova legge rischiano di diventare tutti a pagamento; I camici bianchi si sono già schierati contro questa proposta e hanno intenzione di scioperare entro novembre:
“Siamo preoccupati per il definanziamento della sanità e preoccupati anche che questa riduzione dei controlli possa generare ulteriori cause nei confronti dei medici”, ha dichiarato il presidente degli Ordini Luigi Conte. Beatrice Lorenzin ha subito riposto all’ indignazione dei dottori italiani, chiarendo ulteriormente i motivi della sua proposta: “Non è caccia ai medici.
Molti esami che prescrivevano sono stati tagliati perché inutili, per fare spazio all’appropriatezza. Si fanno le analisi che servono. L’eccesso costa 13 miliardi allo Stato”.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.