Beppe Grillo ha annunciato dai teleschermi de La7 che lascerà la vita politica per ritornare alla comicità.
«Mi defilo dal Movimento perché ho un’età pazzesca (eccolo lì l’aggettivo fatidico per descrivere i suoi 67 anni), una famiglia numerosa: ho fatto il mio tempo», ha annunciato come se fosse prossimo alla pensione. Però (perché nella comicità c’è sempre un «però» altrimenti non si risolve la gag) «ci sono, il Movimento è la mia vita ed è nato con le idee che avevo io sulle rinnovabili, rifiuti e acqua pubblica. Le 5 stelle sono questi temi qui», ha aggiunto.
Poi ha aggiunto «Torno in tv? Non lo so, non ho pregiudizi, lascio aperto tutto», ha precisato ricordando che «a fine anno debutterà il mio spettacolo, rinviato per ragioni politiche».
«Una volta che si sarà chiarito che non sono il leader incontrastato del Movimento, che non sono in carica, che non devono votare Grillo ma un’idea di cui io ho fatto parte, allora potrò dedicarmi al mio lavoro che è quello di divertire», ha dichiarato.
L’insediamento nel cda Rai dell’amico Carlo Freccero in quota M5S è legato proprio a questa decisione?
Lo show di Grillo farebbe ascolti, l’ha detto anche Pippo Baudo.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.