
Il prossimo weekend, tornano nelle principali piazze italiane e nelle scuole la arance dell’AIRC per sostenere la ricerca contro il cancro. Questa edizione dell’iniziativa, è anche contro lo sfruttamento dei produttori. Le arance contro il cancro, arriveranno dalla Calabria, precisamente da Rosarno e dalla piana di Gioia Tauro.
Oltre a finanziare la ricerca contro il cancro di cui è protagonista l’AIRC, l’Associazione per la Ricerca contro il Cancro, le arance Calabresi, che saranno proposte in retine da 2,5 Kg, serviranno anche a sensibilizzare verso lo sfruttamento dei coltivatori, pagati,da aziende che li sfruttano, 3 centesimi al Kg, mentre ben sappiamo ciò che paghiamo al dettaglio; l’AIRC riconosce ai produttori un prezzo, ritenuto equo, di 15 centesimi.
Le arance contro il cancro dell’AIRC, saranno fornite da 20 produttori Calabresi, trasportate in tutta Italia attraverso ben 18 autotreni, per giungere capillarmente nelle piazze e nelle scuole,dove, a fronte di un piccolo contributo, porteremo a casa ottime arance e la soddisfazione di aver contribuito alla ricerca contro il cancro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.