
Trenitalia continua con il programma di digitalizzazione dei servizi offerti alla sua clientela, con un occhio di riguardo nei confronti dei milioni di persone che usano i suoi treni sulle tratte regionali ogni singolo giorno.
I nuovi biglietti elettronici lanciati dalla compagnia ferroviaria, da adesso potranno essere modificati completamente online, cambiando la data di viaggio o chiedendo un rimborso.
Dal 22 dicembre il biglietto elettronico per i pendolari diventa quindi uguale al biglietto cartaceo per i normali viaggiatori, un modo per aumentare l’efficienza per gli oltre 1 milione e 700 mila viaggiatori regionali giornalieri.
In particolare sarà possibile modificare la data o l’orario di partenza fino alle ore 23:59 del giorno precedente a quello prima selezionato, oppure richiedere il rimborso per la rinuncia al viaggio, direttamente accedendo alla propria area riservata nella sezione i miei viaggi, sul sito di Trenitalia o tramite la app. della compagnia.
Trenitalia sempre più digitale per i pendolari
Dopo anni di disservizi e di problemi con le tratte regionali frequentate dai pendolari, Trenitalia sta cercando di correre ai ripari con l’aiuto appunto della tecnologia digitale, soprattutto da mobile.
Basti pensare che i nuovi biglietti elettronici introdotti da Trenitalia hanno avuto un incremento esponenziale nel 2016, con oltre 8 milioni e mezzo di biglietti venduti contro gli appena poco più di 5 milioni del 2015, una crescita di ben il 67%.
I biglietti sono stati acquistati da pc e da dispositivi mobili, con i clienti che stanno optando sempre di più per quest’ultimi, soprattutto grazie alla diffusione delle app Trenitalia.
L’auspicio è che le nuove tecnologie possano aiutare Trenitalia a migliorare i servizi per i pendolari ed i clienti delle linee regionali, dopo troppi anni di disservizi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.