
Quest’anno gli aspiranti medici e dentisti che hanno tentato l’ingresso alle facoltà non hanno dato brillanti risultati: il 52% dei giovani studenti ha infatti fallito il test, con un punteggio inferiore a 20 punti su 90, il minimo previsto per rientrare in graduatoria;
Il risultato di quest’anno è il peggiore negli ultimi tre anni, ed è stato probabilmente dovuto alla difficoltà delle domande di cultura generale, sulle quali sono caduti la maggior parte degli studenti. Buoni invece i punteggi per i quesiti di fisica, chimica e logica;
Oggi sono stati pubblicati i risultati degli studenti che hanno ottenuto i punteggi migliori, e tra di essi figurano gli studenti di Torino e dell’Università Federico II di Napoli.
Tutti gli altri aspiranti medici, invece, dovranno attendere i primi di ottobre per conoscere la loro posizione in graduatoria e il loro destino nel mondo di medicina e chirurgia. 53.274 è il numero degli studenti che sperano di entrare in tali facoltà, ma i posti disponibili in Italia sono solo 9.385.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.