
Le medicine ci vengono in soccorso ogni volta che abbiamo bisogno di stare bene per un malessere, il più delle volte passeggero, oppure per continuare a stare meglio e contenere la nostra patologia/malattia sotto controllo.
Prescritte il più delle volte dal medico di cura, esse sono in grado di controllare e limitare dei sintomi di problemi che abbiamo dalla nascita oppure che si sono scaturite dopo per via di traumi o incidenti, ma alcuni di questi medicinali sono “limitati” da alcune note che ha creato il SMN (Sistema Sanitario Nazionale), è possibile chiederli in caso di altre patologie e sono da tenere sotto controllo.
Vediamo quali sono i farmaci che prevede la Nota 4.
Quali farmaci riguarda la nota 4?
I farmaci compresi nella Nota 4 riguardano i trattamenti legati alla depressione, disturbi legati all’ansia, ed epilessia.
Queste, di solito, sono legate alla psiche del paziente, come l’ansia e la depressione, a parte l’epilessia.
Se le prime due possono venire perché non riusciamo ad affrontare un pericolo che potrebbe capitarci o si vive in un contesto familiare davvero pesante, ed in alcuni casi si potrebbero subire in prima persona delle gravi ripercussioni, è normale passare dalla depressione o all’ansia.
La depressione maggiore è più grave ancora ed il/la paziente potrebbe ricorrere a molti metodi per farsi male se non prende le giuste medicine.
Mentre l’epilessia è un altro discorso ancora.
Chi ne soffre può averla presa mentre era ancora nel grembo materno, mentre questa patologia può venire ad una persona se subisce una specie di trauma fisico o incidente.
La Nota 4 prevede i giusti farmaci per queste patologie e anche altre come:
- Lesione midollare;
- Neuropatia associata a malattia neoplastica;
- Dolore post-ictus;
- Neuropatia diabetica;
- Infezione da herpes zoster.
Come richiedere la loro prescrizione?
Per richiedere la prescrizione di questi farmaci, ed essere anche in qualche modo esenti per il loro acquisto in farmacia, è necessario fare prima degli esami specifici che possono fare o il medico di base oppure un fidato psicologo.
Di solito quando si arriva all’ultimo stadio della depressione spesso il paziente non è incline a prendere delle medicine per poter stare meglio
L’epilessia non si può controllare ed è una malattia dove ci sono diversi stadi e il medico sceglie quale cura dare al paziente.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.