Meningite in Toscana: accresce la preoccupazione dei medici per il calo vaccinazioni

Meningite in Toscana accresce la preoccupazione dei medici per il calo vaccinazioni
Meningite in Toscana accresce la preoccupazione dei medici per il calo vaccinazioni

Preoccupazione per i casi di meningite in Toscana. Nell’ultimo anno i casi dichiarati sono stati ben 45, tra i quali 10 hanno avuto un epilogo mortale.
La meningite ha colpito zone ristrette della Toscana come Empoli, Firenze, Prato e Pistoia e c’è apprensione da parte dei medici per il calo dei vaccini fatti e prenotati.

Secondo gli ultimi dati della Asl Toscana Centro, infatti, c’è stato un netto calo delle vaccinazioni per sconfiggere la meningite. Molti pazienti hanno, addirittura, disdetto appuntamenti già concordati da mesi.
Gli operatori della Asl Toscana Centro è quello di fare prevenzione contro la meningite sopratutto sui giovani che hanno un’età compresa tra gli 11 e i 20 anni.

Per quanto riguarda i dati emessi dalla Asl si evince il calo delle vaccinazioni contro la meningite da 68.170 a 22.953. Lo scopo degli operatori e dei medici toscani è quello di incrementare almeno del 70% le cure per il meningococco C entro l’estate.

A riguardo 31 articoli
Web editor esperta Appassionata di musica, arte, cinema e teatro. Lavoratrice e spirito combattivo. Scrive su musica, gossip e salute

Lascia il primo commento

Lascia un commento