
In medicina molte sono le malattie rare o ereditarie che possono causare disagio alle persone e che in un modo o nell’altro influiscono in modo negativo sulla vita della persona facendolo stare male in determinati momenti della giornata, nei casi gravi, e facendogli prendere delle medicine per provare a lenire i sintomi più dolorosi che possono capitare a sorpresa.
Quando un caso grave o serio deve prendere delle medicine e fare esami specifici, più per il controllo della tiroide, che è il principale organo dove nascono i vari tipi di ormoni che ci aiutano ogni giorno, a causa di alcune malattie può non funzionare bene e a volte una sola operazione non serve.
Ecco cosa serve l’esenzione 035, a chi è rivolto e come si richiede.
Quali malattie copre?
Questa esenzione viene assegnata a tutte quelle persone che soffrono di una malattia chiamata Morbo di Basedow – Graves, è un disturbo che colpisce per di più la tiroide e ne compromette la funzionalità, infatti ne compromette il suo normale funzionamento e molte sono le malattie collegate sia all’organo e sia che si può richiedere l’esenzione 035 dal pagamento del ticket.
Le altre malattie che sono collegate a questo morbo prendono il nome di ipertiroidismo, solo dalla parola si capisce cosa succede, infatti iper vuol dire tanto e il malfunzionamento della tiroide è solo un eccesso di ormoni che provoca malessere alla persona ma in alcuni casi può capitare che davanti alla gola si formi un gozzo.
Per evitare ciò bisogna tenere la tiroide sotto controllo con esami e medicinali specifici prescritti dal medico che ha la persona in cura.
Altre malattie che sono ritenute forme di ipertiroidismo sono:
- Malattia di Plummer: ormoni tossici che produce sempre la tiroide, sono ormoni solitari che nascono dall’epitelio follicolare e lesioni benigne che possono causare l’ipertiroidismo.
- Gozzo multinodulare: si presenta come un rigonfiamento sotto la gola e sono presenti più noduli che ne provocano il malfunzionamento.
- Tiroidite sub acuta di De Quervein: infiammazione della tiroide che si presenta con dolore al collo, febbre, sintomi generali, disfunzione tiroidea, si risolve con adeguate terapie. Di solito è una malattia di origine virale.
- Tiroidite post partum: malattia autoimmune che si verifica donne dopo il primo anno dal parto anche senza che abbia avuto in precedenza problemi alla tiroide.
Come Richiederla?
Per chiedere l’esenzione dal ticket bisogna portare i documenti della malattia al CAAF e al Patronato della propria città e poi portare i documenti al proprio commercialista per avviare la pratica di non pagamento del ticket e delle medicine per chi soffre di una di queste malattie autoimmuni ed ereditarie.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.