Smisuratamente orride: perché le cantine vengono definite teterrime? E quando?
Teterrime, smisuratamente orride, ecco come vengono definite le cantine. E in effetti spesso si tratta di luoghi stretti e angusti, spettrali talvolta, in cui chissà […]
Teterrime, smisuratamente orride, ecco come vengono definite le cantine. E in effetti spesso si tratta di luoghi stretti e angusti, spettrali talvolta, in cui chissà […]
L’istituto Cavalcanti di Napoli vanta un sito web ben strutturato, con informazioni suddivise in modo categorico per aiutare gli utenti a trovare le informazioni di […]
Yangon è l’antica capitale della Birmania. All’interno di questa si alternano antichi edifici coloniali, edifici fatiscenti e strutture determinate da scarsa manutenzione. Nonostante ciò, si […]
Il rame è un elemento chimico con numero atomico 29, e il suo simbolo e Cu. Si tratta di un metallo, che in natura si […]
Chi non ha mai sentito parlare del noto poeta greco di elegie Focilide? Fu attivo nella seconda metà del VI secolo a.C., per i suoi […]
Quando si pensa alle vacanze in montagna, subito torna alla mente la possibilità di organizzare una vacanza tipo settimana bianca in una località sciistica del […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes