
La maggior parte delle donne non esce di casa senza un filo di trucco sul viso, esso è indispensabile per tutte loro perché aiuta a nascondere imperfezioni e anche per sentirsi semplicemente belle.
A seconda poi che sia facile o complicato, il trucco è sempre bello da vedere e la sera da togliere può essere un po’ stressante dato che alcuni prodotti possono non funzionare oppure macchiano l’asciugamano quando si pensa di averlo tolto tutto e invece di sono alcuni residui.
Vediamo alcuni tipi di struccanti fai da te che aiutano a pulire perfettamente il viso senza lasciare tracce indesiderate di trucco rimasto.
Come si realizza?
Un’altra cosa davvero importante da seguire è che si può fare tranquillamente con i prodotti che abbiamo a casa, infatti l’olio d’oliva è presente nelle cucine di ogni persona, ora scopriremo quanto è indispensabile anche per togliere il trucco.
Per creare questo struccante abbiamo solo bisogno di:
- 60 ml di olio d’oliva;
- 110 ml di acqua;
- essenza profumata (a piacere).
Gli utensili che ci servono invece sono:
- ciotola media;
- cucchiaino o paletta di legno;
- imbuto;
- contenitore di plastica vuoto.
Procedimento:
- Nella ciotola aggiungere l’acqua e l’olio, l’ultimo tenderà rimanere a galla rispetto l’acqua ma questo è del tutto normale.
L’olio infatti è più leggero dell’acqua e riescono a stare ben separati. - Dare una leggera mescolata con il cucchiaio se si vuole aggiungere l’assenza profumata (5 gocce massimo).
- Aiutandoci con un imbuto versarlo poi nel contenitore che abbiamo scelto per portarlo sempre nella borsa oppure conservarlo in casa e versarlo tutto.
- Ogni volta che occorre usarlo agitarlo prima così l’olio si mescolerà con l’acqua e poi intingere un dischetto struccante o una salvietta e applicarlo sulla pelle.
Anche la camomilla si può trovare a casa ed è utile per fare uno struccante naturale e molto utile per tutti i tipi di pelle.
Per crearlo occorre:
- bustina di camomilla;
- acqua;
- 110 ml di olio d’oliva;
- essenza profumata (a piacere).
Gli utensili da usate sono:
- bollitore/pentolino;
- ciotola media;
- cucchiaio;
- imbuto;
- contenitore vuoto.
Procedimento:
- Riempire il pentolino, o il bollitore, di acqua e metterlo sul fuoco.
- Quando l’acqua inizierà a bollire aggiungere la bustina e lasciarla in infusione per circa 5 minuti.
- Una volta pronta, togliere la bustina e versare un po’ di camomilla nella ciotola per farla raffreddare più in fretta.
- Aggiungerci l’olio, l’essenza profumata (se la si possiede) e mescolare con un cucchiaio per cercare di unire i due liquidi.
- Grazie all’imbuto versare l’acqua dalla bacinella al contenitore, chiuderlo con l’apposito tappo e lasciarlo riposare per circa mezz’ora.
Consigli
Come scritto in precedenza, non occorre uscire di casa e recuperare ingredienti nei vari negozi, che possono costare molto, per fare uno struccante a casa, ma si possono utilizzare cose che abbiamo a casa.
L’olio d’oliva è sempre utile, la polpa delle foglie d’aloe è indispensabile anche per togliersi il trucco, come anche il latte di cocco, l’acqua di rose e anche la camomilla.
I saponi detergenti e l’acqua micellare commerciali aiutano sì, ma farli a casa può essere molto gratificante e si possono anche regalare ad una cara amica.
Inoltre con le pratiche bottigliette da viaggio si possono portare sempre in borsa e usarli alla prima occorrenza.
Modalità di utilizzo
L‘olio d’oliva è molto più efficace di quel che sembra, oltre a pulire la pelle, è molto utile in caso di pelle secca perché da subito la nutre e la rende liscia e morbida, l’odore però può non piacere a tutti, per questo è meglio aggiungere un essenza profumata diversa.
Per struccarsi con questo olio bisogna sempre agitarlo bene prima e inumidire una salvietta oppure un dischetto struccante, i fogli di carta igienica sono sconsigliati perché sono leggermente ruvidi e possono graffiare o infastidire gli occhi e la pelle.
La camomilla, oltre a proprietà rilassanti, aiuta la pelle a combattere l’acne e un rossore che spesso colpisce il viso in modo insistente che si chiama couperose, possiede inoltre proprietà astringenti e lenitive, molto adatte alle pelli sensibili.
Inoltre se si soffre d’acne aiuta a rigenerare la pelle e a chiudere i pori.
Se si portano nella borsa ricordarsi sempre di agitarli prima e portarsi anche i dischi struccanti che possono sempre servire.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.