Piazza Armerina News

Smartphone e tecnologia durante i pasti è indispensabile?

Gli smartphone e la tecnologia in generale sono davvero indispensabili per la nostra vita quotidiana, ma anche durante i pasti?

Una ricerca condotta dalla Nielsen, ci svela, in particolar modo in Europa, quali Paesi sono disposti a mettere da parte il proprio smartphone o comunque qualsiasi dispositivo tecnologico, durante il pranzo, momento nel quale effettivamente bisognerebbe mettere da parte un po’ tutto.

Secondo l’indagine condotta dalla Nielsen, in Europa su un totale di 30mila persone prese ad esame, il 20% dei francesi, mette da parte il proprio smartphone durante i pasti, così come in Olanda siamo ad una percentuale del 27% ed in Belgio saliamo al 30%.

In Italia la percentuale si assesta sul 57%, dunque più della metà degli italiani intervistati conferma di mettere da parte il proprio smartphone o comunque in generale la tecnologia, durante l’orario dei pasti, niente connessione o occhi puntati su qualche display.

Complessivamente per l’indagine condotta dalla Nielsen, su un totale di 60 Paesi presi ad esame, la percentuale si assesta sul 43%, dunque il 43% delle persone sono disposte a mettere in “pausa” la tecnologia, durante i pasti.

foto@ShutterStock

Exit mobile version