Piazza Armerina News

Tipi di sangue: quali sono, quali sono compatibili?

Il sangue nei suoi componenti è uguale per tutti, circola in tutto il nostro corpo ogni giorno portando ossigeno e anidride carbonica, l’unica cosa in cui è diverso da individuo a individuo sta nella tipologia.

Bisogna stare molto attenti in caso di trasfusioni, in quanto i gruppi sanguigni non sono tutti compatibili tra loro: per questo occorre fare gli esami e vedere se si può donare o quale tipo di sangue si può prendere dagli altri.

Questo elenco aiuterà nella ricerca.

Quali sono?

Tutti i gruppi sanguigni sono qui elencati:

Ogni persona viene trasmesso il gruppo sanguigno durante la formazione del feto e di solito, se i genitori hanno due gruppi di sangue diversi, quello più predominante tra i due sarà il futuro gruppo sanguigno della nuova vita.

Per scoprirlo si può fare un rapido calcolo su una tabella che anche i professori di anatomia sanno, ma bisogna sapere il gruppo sanguigno dei genitori, se non li conosciamo la via più facile e veloce è fare gli esami del sangue e chiedere se possono scrivere di che gruppo apparteniamo.

Come scritto prima, è importante davvero saperlo per via di molti imprevisti che possono capitare nella vita come un incidente o del fatto che in famiglia abbiamo avuto familiari che hanno avuto un tumore al sangue, se poi vogliamo donarlo dobbiamo sapere se va bene ed è possibile donarlo ad altri.

Anche in caso di incidente di un nostro familiare, se il gruppo sanguigno è lo stesso, si può effettuare una trasfusione di emergenza, senza prendere le sacche dalla banca del sangue.

Quali sono compatibili?

Non tutti i gruppi di sangue sono compatibili, a volte si può pure riceverlo da un altro gruppo non farà stare male il paziente, e solo uno non causano problemi se donato ad altri anche se differenti:

Exit mobile version