Piazza Armerina News

La stima del WWF: in 50 anni 40% di ghiaccio in meno sulle Alpi

wwf-ghiacci-e-allpi

La stima del WWF: in 50 anni 40% di ghiaccio in meno sulle Alpi

Il rapporto intitolato “Ghiaccio bollente” ad opera del WWF ha reso pubblica una notizia sconvolgente Negli ultimi cinquant’anni la superficie del ghiaccio sulle nostre alpi ha subito un drastico e drammatico cambiamento: quest’ultima è infatti diminuita del 40%, passando da 519 km quadrati del 1962 agli attuali 368 km.

La causa di questa spaventosa riduzione è da attribuire ovviamente al problema del riscaldamento globale, che affligge ormai tutta la superficie terrestre ma che colpisce soprattutto Artide e Antartide; Il WWF ha sottolineato che “Il problema non è così remoto come sembra: dal ghiaccio del pianeta dipendono risorse idriche, mitigazione del clima, equilibrio degli Oceani, emissioni di gas serra”; e dunque è a repentaglio anche la sicurezza dell’uomo che rischia di venire sommerso dall’innalzamento del livello dei mari.

Ovviamente a risentire di questo problema sono in primo luogo gli animali che vivono nelle zone artiche e che non possono fare a meno del ghiaccio: balene e orsi polari potrebbero estinguersi già nel 2050.

Exit mobile version