In un’epoca in cui la tecnologia ha preso il sopravvento e ha cambiato il modo di avvicinare/allontanare le persone, i social poi hanno fatto nascere relazioni e incomprensioni tra le persone vicine e lontane.
Solo per la prima parola positiva (relazione) si è deciso di fare una serie di chat che si possono scaricare sul cellulare e altri dispositivi come i tablet e i computer per poter continuare a parlare con una o più persone senza avere il social aperto.
Esse possono essere più o meno conosciute perché provengono dai social oppure sono proprio a parte e si scaricano per poi essere agganciate anche al numero del cellulare per non usare più i messaggi perché queste sono “gratuite”.
Vediamo quali sono le migliori da scaricare e come si chiamano.
Elenco completo e dettagliato
- Messenger: è collegato al social Facebook e per un periodo anche sul pc si poteva parlare con un amica o un amico senza dover per forza stare sul social e ora è possibile scaricare l’applicazione e collegarla al profilo principale e continuare a parlare sui dispositivi mobili come tablet e cellulare.
Su di essi compare una pallina con la foto della persona con cui si parla ed è possibile poter scambiare foto fatte al momento o dalla galleria, registrare messaggi vocali, scambiarsi i file di lettura, chiamare, video chiamare e anche fare dei piccoli giochi sfidandosi l’un l’altro. - Telegram: è una chat con cui è possibile parlare e fare gruppo che possono accogliere più di 200 persone, è una di quelle nuove e nata da poco ed è molto sorvegliata e impedisce l’accesso ad altre persone che intendono spiare le conversazioni con altre persone.
Può permettere anche l’accesso a più piattaforme nello stesso momento, l’app è gratuite, si deve collegare alla rubrica del telefono e una volta chiusa la conversazione tutti i messaggi vengono autodistrutti. - Line: una delle più vecchie per far concorrenza inizialmente a WhatsApp.
Si aggancia alla rubrica del telefono e consente di mandare messaggi in modo gratuito e anche simpatiche emoji che si possono muovere, inoltre è possibile fare video chiamate gratis anche a persone che vivono all’estero.
Si può anche accedere dal pc ed è possibile condividere foto, messaggi, file scritti, messaggi vocali e fare video di 1 minuto circa. - WhatsApp: è stata una delle prime chat che hanno creato per dispositivi smartphon, e solo per i primi cellulari era già installata come app e quindi gratuita.
Nel corso del tempo ha subito numerosi cambiamenti perché hanno iniziato a disintallarla tutti essendo gratuita per una serie di mesi e poi andava pagata per poter essere usata.
Poi hanno cercato di farla pagare meno creando associazioni con altre chat gratuite ma molte persone hanno deciso di non installarla più. - WeChat: chat che ha origini cinesi, offre funzioni di messaggistica, condivisione di foto e immagini anche istantanei, si può far vedere all’altra persona la posizione di dove si trova, e mandare messaggi istantanei gratuiti.
L’iscrizione è gratuita e si può allegare l’account della carta di credito per poter compare e trasferire denaro come se fosse un portafoglio elettronico che è collegato al proprio conto corrente.