Piazza Armerina News

5 fasi dell’accettazione: quali sono, come si manifestano?

Quando succede un forte trauma a livello psicologico, come la diagnosi di una grave malattia oppure la perdita di un caro, tutte le persone passano una serie di fasi psicologiche, che piano piano devono elaborare.  Questo percorso che la persona in questione deve fare ha un nome e si divide per tempi che possono essere corti, medi o lunghi, dipende dall’interessato a cui è accaduto qualcosa di grave, questi itinerari si chiamano “5 fasi dell’accettazione” oppure “5 fasi del lutto“. Tutti le passano e tutti, con l’aiuto o meno di altri, devono superarle per stare meglio di nuovo.

Quali sono?

Prima di dire quali sono è meglio ricordare chi le ha studiate e scoperte, Elisabeth Kübler Ross, è stata una psichiatra svizzera che, dopo aver lavorato a lungo e a stretto contatto con i malati terminali, ha scoperto come le persone reagivano al fatto della morte e ne ha tratto delle fasi psicologiche che tutti in particolari momenti della nostra vita passiamo.

Come si manifestano?

Exit mobile version